Fratelli animali
In questa pagina puoi conoscere alcune iniziative a cui collaboro in prima persona e altre che mi stanno comunque a cuore e che reputo molto importanti.
I SANTUARI PER ANIMALI
Negli ultimi anni ho conosciuto sempre meglio la meravigliosa realtà dei Santuari per Animali.

I santuari sono rifugi, immersi nella natura, che accolgono i cosiddetti “animali da reddito” liberati da una vita di maltrattamenti o da allevamenti intensivi.
Qui gli animali vengono sottratti dai più tristi dei finali dell’industria della carne o del latte; si tratta di posti in cui le più varie specie animali convivono pacificamente e in libertà senza più subire alcuna forma di sfruttamento.
La filosofia alla base di queste oasi postula che l’uomo non sia padrone incontrastato delle risorse del pianeta, ma parte di un ecosistema.
I Santuari animali si configurano come una sorta di “arca” dove sono accolti individui per i quali, raramente, esiste una prospettiva libera di vita.
All’interno dei rifugi gli animali sono ambasciatori della loro specie.
Questi animali rappresentano un simbolo di vita, infatti, per ogni animale salvato ce ne sono centinaia che muoiono. Essi rappresentano simbolicamente i miliardi di animali che restano ancora oppressi da questo sistema.
Ogni animale salvato può esprimersi liberamente, per quello che è, fino alla sua morte naturale.
(testo in corsivo tratto dal sito Intramundi)
In particolare, nel 2022 ho conosciuto un po’ più da vicino il Santuario Capra Libera Tutti e la Sfattoria degli Ultimi, dove ho adottato a distanza Biagio, un meraviglioso maiale
IL SANTUARIO CAPRA LIBERA TUTTI
Il Santuario, fondato da Massimo (in foto) è un luogo dove gli animali possono vivere in armonia e in libertà, un luogo dove la vita è custodita e il trauma guarisce.
Ma è anche un luogo che deve essere custodito e sostenuto: il santuario non riceve finanziamenti pubblici e si regge sulle offerte dei cittadini e sul volontariato.
Se vuoi conoscere meglio la realtà del Santuario Capra Libera Tutti, fare una donazione o adottare a distanza uno degli animali, visita il sito https://capraliberatutti.org e la pagina Fb https://www.facebook.com/santuariocapraliberatutti, dove potrai vedere molti video e capire che luogo straordinario è, questo, per gli animali!
https://fb.watch/afUuYLhrux/
L’ADOZIONE DI BIAGIO E LA SFATTORIA DEGLI ULTIMI

A Natale 2022 ho deciso che, come da tradizione, di portare in tavola il maiale, ma stavolta, anziché servire il cotechino con lenticchie, ho messo in tavola la foto di Biagio, il suino che ho adottato a distanza presso la Sfattoria degli Ultimi, un altro luogo del cuore che accoglie, cura e protegge tanti animali, permettendo loro di vivere liberi e felici, come è giusto che sia!
Spero di potermi recare presto alla Sfattoria, per fare una coccola a Biagio e conoscere in prima persona questa splendida realtà!

LA RETE DEI SANTUARI IN ITALIA
Oltre ai due presentati, in Italia ci sono molti altri santuari: scoprili tutti attraverso la Rete dei Santuari!
IL NARD – NATIONAL ANIMAL RIGHTS DAY
Quest’anno (2023) ho partecipato per la prima volta al NARD – National Animal Rights Day, che si tiene da oltre 10 anni, in molte città del mondo, per ricordare gli animali sfruttati e uccisi a causa dell’essere umano, per celebrare la loro dignità di creature viventi e senzienti, e per educare la popolazione su questi temi.
Il flash mob a cui ho preso parte, a Bologna, insieme a mia figlia, si è concretizzato in un funerale per commemorare gli animali uccisi a causa dell’uomo e per ricordare che ogni vita ha valore… è stata un’esperienza molto toccante, che non potrò certo dimenticare.

Se desideri approfondire questo tema visita la pagina Facebook del Nard Italy e il sito di riferimento a livello internazionale