Gli alberi sono poco green

19 Giugno 2023

Il Comune di Bologna ha deciso che realizzerà il tram, ovvero quel sistema di trasporto che qualche decennio prima aveva smantellato ed eliminato totalmente perchè giudicato superato, pericoloso e inadatto alla viabilità di una città come la nostra.

Questa splendida opera green implicherà milioni di euro di spesa, lo stravolgimento della viabilità cittadina per alcuni anni, il fallimento di decine di attività commerciali che avranno la sfortuna di sorgere nelle aree dei cantieri e, quel che è peggio, l’abbattimento di centinaia di alberi, molti dei quali alti, rigogliosi, capaci di donare ossigeno ed ombra agli umani, oltre che rami per nidificare agli uccelli.

Il Comune di Bologna considera gli alberi non come viventi, ma come un puro ornamento: oggetti che un giorno abbatti, un altro ripianti… la nostra giunta è così: green a modo suo!

Il Comune di Bologna considera che l’ombra e l’ossigeno che gli alberi ci donano valga poco o niente, rispetto al meraviglioso risultato ecologista che si otterrà con il tram, poco importa se gli alberi che ripianteranno ci metteranno anni ed anni prima di crescere ed essere come quelli che uccideranno, poco importa se pianteranno alberelli sparuti che, come è già capitato la scorsa estate, si seccheranno a causa della siccità, poco importa se gli uccelli perderanno altri rami su cui nidificare: il Comune di Bologna, è sempre all’avanguardia ed è green, tanto green, mentre noi siamo verdi di rabbia!

Chi fosse interessato a partecipare alle iniziative per contrastare l’abbattimento, o meglio, l’uccisione selvaggia di alberi, che a Bologna e provincia imperversa ormai da anni, con pretesti di ogni tipo, contatti il Comitato per la Tutela degli Alberi di Bologna e Provincia e la sua pagina Facebook.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: